Long vs Short
Quick Reference
Long = comprare (scommettere che prezzo sale). Short = vendere (scommettere che prezzo scende).
Long Position
Definizione: Comprare un asset aspettandosi che il prezzo salga.
Meccanica: 1. Compro ora a prezzo basso 2. Aspetto che prezzo salga 3. Vendo a prezzo alto 4. Profitto = Prezzo vendita - Prezzo acquisto
Esempio: - Compro Apple a $100 - Prezzo sale a $110 - Vendo a $110 - Profitto = $10 per azione (+10%)
Short Position
Definizione: Vendere un asset (preso in prestito) aspettandosi che il prezzo scenda.
Meccanica: 1. Prendo in prestito asset 2. Vendo subito a prezzo alto 3. Aspetto che prezzo scenda 4. Ricompro a prezzo basso 5. Restituisco asset prestato 6. Profitto = Prezzo vendita - Prezzo riacquisto
Esempio: - Prendo in prestito 100 azioni Apple - Vendo a $100 → incasso $10,000 - Prezzo scende a $90 - Ricompro a $90 → pago $9,000 - Restituisco azioni - Profitto = $1,000 (+10% su capital investito)
Asimmetria Fondamentale
Long Position
- Max profit: Illimitato (prezzo può salire infinitamente)
- Max loss: 100% (prezzo può scendere solo a zero)
- Esempio: Compro a $100, sale a $1,000 = +900%
Short Position
- Max profit: 100% (prezzo può scendere solo a zero)
- Max loss: Illimitato (prezzo può salire infinitamente)
- Esempio: Short a $100, sale a $1,000 = -900%
Implicazione: Short selling intrinsecamente più rischioso se non gestito.
Carry: Long vs Short
Long Position
Guadagni: - Dividendi (azioni) - Interest coupons (bonds) - Rent (property)
Costi: - Interesse su soldi presi in prestito (se usi leverage)
Net carry = Guadagni - Costi
Short Position
Guadagni: - Interesse su cash dalla vendita (teorico)
Costi: - Borrowing fee per prestito asset - Rimborso dividendi al proprietario - Funding spread
Net carry = tipicamente negativo
Regola: Se long ha positive carry, short ha negative carry (e viceversa).
Prodotti e Long/Short
Physical (Margin/FX/Shares)
- Long: Compri davvero l'asset
- Short: Prendi in prestito asset reale
Derivatives (CFD/Futures/Spread bets)
- Long/Short: Semplice bet, nessun asset scambia mano
- Carry embedded nel prezzo (futures) o pagato giornalmente (CFD)
Esempio Completo: GBPUSD
Long GBPUSD (compro GBP, vendo USD): - Voglio che GBP si rafforzi - Voglio che rate salga (es. da 1.33 a 1.40) - Guadagno se GBP↑ o USD↓
Short GBPUSD (vendo GBP, compro USD): - Voglio che GBP si indebolisca - Voglio che rate scenda (es. da 1.33 a 1.25) - Guadagno se GBP↓ o USD↑
Leverage e Margin
Entrambe le posizioni richiedono margin: - Long con leverage: Prendi in prestito soldi - Short: Prendi in prestito asset + depositi margin come garanzia
Margin call: Può succedere sia long che short - Long: Se prezzo scende troppo - Short: Se prezzo sale troppo
Regole di Rischio
Long: - Risk controllabile (max loss = capital investito) - Psicologicamente più facile (bias naturale al rialzo)
Short: - Risk teoricamente illimitato - Richiede stop loss rigorosi - Psicologicamente più difficile (against the trend spesso) - Timing critico (costi di carry negativi erodono)
Short Squeeze
Fenomeno specifico dello short: 1. Molti trader short su un asset 2. Prezzo inizia a salire 3. Short traders ricevono margin call 4. Devono ricomprare per chiudere posizioni 5. Buying pressure → prezzo sale ancora di più 6. Loop accelera
Esempio famoso: GameStop 2021 - prezzo da $20 a $480 in settimane.
Terminology
Going long = aprire posizione long Going short = aprire posizione short Closing long = vendere per chiudere posizione long Closing short = ricomprare per chiudere posizione short Cover short = chiudere posizione short Flat / Square = nessuna posizione aperta
FX Confusion
In FX, ogni trade è simultaneamente long E short:
Long GBPUSD: - Long GBP (compro sterline) - Short USD (vendo dollari)
Convenzione: Il primo currency (GBP) determina la direzione.
Errori Comuni
- Short senza stop loss: Recipe for disaster
- Confondere direction in FX: Short GBPUSD ≠ Short GBP
- Ignorare carry costs: Negative carry erode short profits
- Short in bull market: Fighting the trend costs expensive
- Assumere simmetria: Short NON è semplicemente "opposto" di long in termini di risk
Concetti Correlati
- [[Leverage]] - amplifica sia long che short
- [[Carry]] - tipicamente positivo long, negativo short
- [[Short Selling]] - meccanica dettagliata
- [[Margin Call]] - rischio per entrambe le direzioni